Puoi esportare tutti i contenuti che hai creato sul tuo blog, li compatteremo in un comodo file ZIP da scaricare.
Per iniziare l'elaborazione, vai sulle impostazioni del tuo account sul web:
- Fai clic su "Impostazioni" sotto l'icona dell'account (
) in cima alla dashboard.
- Scegli il blog che vorresti aggiornare al lato destro della pagina.
- Scorri verso il basso fino alla sezione "Esporta" e clicca sul pulsante "Esporta [nome blog]".
- Vedrai un messaggio che indica che il tuo backup è in fase di elaborazione.
Quando il contenuto del tuo blog è stato raccolto completamente, il messaggio di elaborazione sarà sostituito da un pulsante: "Scarica backup". Clicca su questo pulsante per scaricare un file ZIP con i contenuti esportati del tuo blog. Sotto il pulsante "Scarica backup", vedrai anche un altro pulsante "Esporta [nome blog]" per generare una nuova esportazione del blog.
Riceverai anche un'e-mail da Tumblr che ti informa che il backup è stato completato. Se stai esportando un blog di gruppo, tieni presente che solo gli amministratori riceveranno una notifica del suo completamento.
Se vuoi esportare i contenuti di diversi blog, dovrai eseguire questo procedimento separatamente per ogni blog.
L'esportazione del tuo blog potrebbe includere:
- Una cartella dei post, con un file HTML per ogni post (inclusi reblog, bozze, post privati, post segnalati e tutti i tipi di post nascosti).
- Una cartella contenente tutti i contenuti mediatici dei tuoi post, oltre a quelli che hai caricato (come nella messaggistica). Questi file saranno nel formato in cui li hai caricati (JPG, GIF, PNG, MP4 e via dicendo).
- Una rappresentazione delle conversazioni della messaggistica del tuo blog in formato HTML.
- Una rappresentazione dei post del tuo blog, anche in formato HTML.
L'esportazione del tuo blog non include:
- Post piaciuti.
Ricorda che il processo di backup potrebbe impiegare un po' di tempo. Controlla di tanto in tanto la pagina delle impostazioni del tuo blog per vedere se è completato.